CENNI STORICI La polvere di Magnesio (Mg) veniva usata, in epoche passate, dai fotografi, come flash fotografico, per le sue proprietà di bruciare creando un lampo abbagliante (polvere per lampi al magnesio insieme a sostanze ossidanti). Esistono diversi composti di Mg: il Mg idrato, il Mg Cloruro, il Mg Solfato, molto solubile in acqua di […]
Continua a leggereLa classifica dei frutti più amati e richiesti secondo un’indagine della Borsa della Spesa BMTI e Italmercati Al primo posto troviamo le Albicocche Ideali per chi segue una dieta ipocalorica in quanto ricche di acqua e povere di grassi. Apportano circa 48 calorie per 100 grammi di frutto, hanno anche un basso indice glicemico […]
Continua a leggereLa pelle rappresenta l’organo più esteso del nostro corpo. Oltre ad essere la nostra barriera difensiva contro agenti patogeni (virus e batteri), aiuta anche il corpo a mantenere l’equilibrio idrico, a regolare la temperatura e ad interagire con l’ambiente circostante tramite la percezione tattile. Lo stato di salute della pelle è dunque fondamentale per il […]
Continua a leggereVi siete mai chiesti quali sono gli orari migliori per allenarsi? In questo articolo vedremo con voi: Come cambiano gli ormoni durante la giornata Gli orari migliori per allenarsi La prestazione dipende dall’orario? Perché allenarsi la mattina Perché allenarsi il pomeriggio o la sera I nostri ormoni durante la giornata Le prestazioni di un atleta […]
Continua a leggereLe vacanze sono dietro l’angolo e molti di noi già organizzano qualche weekend fuori porta. Al mare è bello fare tutto: rilassarsi, godersi la brezza, il profumo della salsedine e anche fare sport. Ecco quindi 5 sport da fare al mare! Pronti a scatenarvi? 5 SPORT DA FARE AL MARE Lo sapete, noi di Pensavital […]
Continua a leggereUna delle patologie ungueali abbastanza diffusa è la cosiddetta “unghia incarnita” o onicocriptosi. È molto frequente nelle dita del piede, soprattutto nell’alluce, e consiste nella penetrazione di un lato dell’unghia, o di entrambi i margini, più raramente della parte libera (quella che si taglia), all’interno del tessuto che la accoglie e la circonda. È […]
Continua a leggere